NON SOLO PITAGORA

PROGETTO NON SOLO PITAGORA

(progettazione di servizi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza)

Il progetto è stato sostenuto da Fondazione con il Sud, l’ente non profit privato che dal 2006 promuove l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.

L’idea iniziale di ridurre gli ostacoli dei bambini nell’apprendimento delle materie scientifiche ha portato alla realizzazione di interventi integrati formativi, metodologici, educativi – sia nella scuola che nell’extra-scuola – e di animazione territoriale, finalizzati a contrastare l’insuccesso scolastico nelle discipline matematiche attraverso la valorizzazione della dimensione ludica e inclusiva dello studio.

Obiettivi

Le attività, realizzate in collaborazione con gli operatori della cooperazione sociale e gli studenti del corso di matematica dell’Università di Potenza, hanno puntato a ridurre gli ostacoli all’apprendimento, rendendo la matematica e le materie scientifiche più attraenti per gli studenti, attraverso attività come: corsi di formazione biennali per insegnanti sull’utilizzo di strumenti didattici innovativi; sperimentazione del cooperative learning e delle metodologie didattiche alternative con circa 1200 allievi; scuole estive di aggiornamento degli insegnanti; organizzazione di eventi di animazione territoriale culminati con il “Festival della Matematica”; un laboratorio di ludo-matematica per 500 allievi e attività itineranti con il ludo bus, per la promozione delle attività di ludo-matematica presso altre scuole del territorio; stage formativi per operatori della cooperazione sociale e studenti universitari, per gestire il laboratorio di ludo-matematica e le attività itineranti con il ludobus; iniziative di informazione/sensibilizzazione (convegni, seminari, ecc.); coinvolgimento attivo dei media: quotidiani e TV satellitari a diffusione regionale.

Ente capofila: Consorzio CS Cooperazione e Solidarietà

Soggetti Partner:

  • Anci Basilicata – Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Università degli Studi della Basilicata
  • Associazione Italiana Dislessia
  • Alice multimediale s.r.l..
  • Scuola comunale dell’infanzia di Potenza
  • Direzione didattica I circolo di Potenza
  • Direzione didattica II circolo di Potenza
  • Direzione didattica III circolo di Potenza
  • Direzione didattica IV circolo di Potenza
  • Direzione didattica V circolo di Potenza
  • Direzione didattica VI circolo di Potenza
  • Direzione didattica VII circolo di Potenza
  • Scuola media statale L. Sinisgalli di Potenza
  • Scuola secondaria di I grado G. Leopardi di Potenza
  • Scuola media L. La Vista di Potenza
  • Istituto Comprensivo Carducci – Morlino di Avigliano
  • Istituto Comprensivo statale di Filiano
  • Circolo didattico di Sant’Arcangelo
  • Istituto Comprensivo di Viggiano
  • Istituto Comprensivo di Paterno

Durata del Progetto:

Da Febbraio 2008 a Maggio 2010

Risultati raggiunti:

  • Il progetto ha contribuito a migliorare i risultati scolastici degli allievi coinvolti e a sviluppare un atteggiamento diverso verso la matematica.

  • Gli interventi formativi messi in campo hanno contribuito alla creazione del valore aggiunto rappresentato dall’incontro e l’integrazione di competenze diverse, tra operatori delle cooperative sociali e studenti universitari.